
Certificazione e Accreditamenti
Nell'ottica di miglioramento e di soddisfazione del Cliente Apro formazione ha raggiunto la Certificazione del proprio Sistema di gestione per la qualità nel giugno 2000 superando con esito positivo le verifiche ispettive di mantenimento che si ripetono annualmente.
Nel mese di Maggio 2003 la nostra Agenzia di Formazione ha rinnovato il suo impegno per la Qualità rinnovando il proprio Certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001 con l'Ente di Certificazione (ed Unificazione) spagnolo Aenor, con sede italiana a Torino. La Certificazione secondo la Norma UNI EN ISO 9001 rappresenta una garanzia nei confronti del Cliente grazie alla funzione guida che assume nel processo di organizzazione dell'azienda e di gestione del cambiamento.
L'impegno concreto della nostra Agenzia per la qualità è dichiarato attraverso la politica per la qualità e attraverso gli obiettivi generali ed annuali che si pone.

Parallelamente al Sistema di Gestione per la qualità la nostra Agenzia ha intrapreso l'iter di Accreditamento, affrontando la prima verifica ispettiva a maggio 2002 ed ottenendo l'Accreditamento per la formazione professionale a luglio 2002.
A maggio 2003 è stata affrontata la seconda Verifica Ispettiva di Sorveglianza per l'Accreditamento nell'ambito della formazione professionale e ha sostenuto le verifiche di Accreditamento per l'erogazione dei servizi di orientamento (Informazione Orientativa, Formazione Orientativa, Consulenza Orientativa, Sostegno all'inserimento lavorativo).
L'Accreditamento, a differenza della Certificazione del Sistema Qualità, è obbligatorio per tutti i soggetti che intendono erogare corsi o servizi orientativi finanziati da fondi pubblici e rappresenta una ulteriore garanzia per i corsisti e gli utenti.




Modello di organizzazione Ex. D.Lgs 231/2001
APRO è tra le prime agenzie di formazione della Regione a dotarsi di un Codice Etico e a sviluppare un Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato ai sensi del D.Lgs 231/2001.
Apro Formazione, nell’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, ha ritenuto opportuno e doveroso procedere all’attuazione del modello di organizzazione e di gestione previsto dal D.Lgs 231/2001.


L'implementazone del modello organizzativo secondo la legge 231/2001 s.m.i. comporta la nomina di un organismo di vigilanza (OdV).
Il CdA di Apro ha attribuito all’Organismo di Vigilanza la funzione di
vigilare sull’osservanza delle prescrizioni del modello da parte dei destinatari, in relazione alle diverse tipologie di reato contemplate dal Decreto.
L’OdV esercita i poteri di controllo attribuitigli dal modello, anche attraverso l’emanazione di direttive interne: a tale fine, l’organismo effettua periodicamente verifiche mirate su determinate operazioni o atti specifici, posti in essere nell’ambito delle aree di attività a rischio, come definite nelle parti speciali del modello.
Organismo di vigilanza:
Avv. Andrea Giuseppe Morezzi
Studio in TORINO – Corso Vittorio Emanuele II, 92 – 10121
Tel. 011.19838973 – Fax 011.19837224
C.F. MRZNRG73C22Z114W - P.IVA 08790600012
Skype andrea.morezzi
Pec andreagiuseppemorezzi@pec.ordineavvocatitorino.it
Email:avv.agmorezzi@studiomorezzi.it
Chiunque venga a conoscenza, o sia ragionevolmente convinto dell’esistenza di una violazione del Codice Etico e del modello organizzativo nel suo complesso , di una determinata legge o delle procedure aziendali, ha il dovere di informare immediatamente il proprio responsabile e/o l’Organismo di Vigilanza utilizzando la seguente mail
avv.agmorezzi@studiomorezzi.it
La segnalazione deve avvenire per iscritto ed in forma non anonima: l’Apro porrà in essere i necessari accorgimenti ed azioni correttive, che tutelino i segnalatori da qualsiasi tipo di ritorsione.
La responsabilità di svolgere indagini, su possibili violazioni del codice etico e altre procedure del modello organizzativo, spetta all’Organismo di Vigilanza, che potrà avvalersi del supporto di personale interno in qualità di “consulenti” dello stesso e che provvederà alle opportune segnalazioni.