Super User

Super User

Giovedì, 22 Febbraio 2018 11:57

Il comune di Alba in visita ad APRO Formazione

APRO Formazione ha ideato e attivato su richiesta del Comune di Alba una serie di corsi di informatica dedicati ad allievi della terza età che ha visto un gran numero di adesioni.

Il vicesindaco Elena Di Liddo, il responsabile ai servizi sociali Carmilla Cristina ed il funzionario Davico Carla hanno voluto far visita agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni in uno dei laboratori informatici. La visita  è continuata poi negli altri laboratori di APRO Formazione e di Alba Accademia alberghiera. Hanno colpito le dotazioni tecnologiche e lo zelo degli allievi all'opera sui macchinari, così come gli allievi Chef e Maître di Alba Accademia Alberghiera che hanno voluto fare una foto insieme ai graditi ospiti.

 

 

Giovedì, 08 Febbraio 2018 14:29

APRO Formazione è fucina di artigiani

La delegazione di Confartigianato Cuneo visita i laboratori di APRO Formazione 

Queste le parole con cui la delegazione di Confartigianato Cuneo ha descritto APRO Formazione al termine della sua visita. Hanno sorpreso positivamente i laboratori dell’area tecnologica, sartoriale e quelli dedicati alle professioni di estetista e di acconciatura, tutti dotati di attrezzature e tecnologie non comuni in un istituto scolastico superiore.

APRO Formazione nei suoi sessant’anni di attività (a maggio 2018 si terranno infatti le celebrazioni) ha formato molti dei professionisti che poi sono divenuti artigiani. Nel settore Tecnologico molte di queste aziende si sono ingrandite trasformandosi in industria. Per questo la funzione di APRO Formazione è fondamentale per il tessuto industriale ed artigianale della zona di Alba, Langhe e Roero. Inoltre con la sua sede di Canelli APRO Formazione è attiva anche sul territorio della Valle Belbo, la zona con la più marcata vocazione artigianale e industriale della provincia di Asti. Accompagnata dal direttore dott. Antonio Bosio la delegazione ha poi voluto conoscere di persona alcuni allievi di Alba Accademia Alberghiera quali futuri operatori di un settore, quello enogastronomico, che anche con le piccole produzioni artigiane di qualità contribuisce al successo del Made in Italy in tutto il mondo. A fine visita i ragazzi di APRO Tech hanno fatto una foto di gruppo.

 

Per maggiori informazioni

APRO TECH

Telefono: 0173.284.922

Sito web: http://digital.aproformazione.it

Mail: s.antona@aproformazione.it Facebook: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/APRODigitaltechnology/

 

Confartigianato Imprese Cuneo

Telefono: 0171.451.111 Sito web: http://cuneo.confartigianato.it/

Mail: confartcn@confartcn.com Facebook: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/ConfartigianatoCuneo/

 

Lunedì, 05 Febbraio 2018 16:10

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Mercoledì, 31 Gennaio 2018 12:58

Iscrizioni anno scolastico 2018/2019

Iscrizioni anno scolastico 2018/2019

 

 

Scegli la strada giusta! Devi iscrivere tuo figlio al prossimo anno scolastico e non sai come fare? Hai meno di 25 anni e vuoi imparare un mestiere? Per i tuoi studi superiori puoi iniziare con tre anni molto professionali in Apro Scuola scegliendo fra ben 7 indirizzi di studio e poi continuare per il diploma. 

Apro Scuola ti segue passo passo nelle procedure di iscrizione.
Chiama la sede di ALBA: 0173.284.922 - informa@aproformazione.it - whatsapp 3351448277
Chiama la sede di CANELLI: 0141.832.276 - so.canelli@aproformazione.it - whatsapp 3285541296
http://scuola.aproformazione.it/iscrizioni

Siamo aperti anche a Carnevale. Martedì 13 febbraio e Mercoledì 14 febbraio con orario 8.30-12.30 nella sede di ALBA, str. Castelgherlone 2/a e CANELLI, via dei Prati 16

Iscrizioni anno scolastico 2018/2019 - SABATO 3 Febbraio 2018 

 

 

Scegli la strada giusta. Devi iscrivere tuo figlio al prossimo anno scolastico e non sai come fare? Apro Scuola ti segue passo passo. Siamo aperti anche sabato 3 febbraio con orario 8.30-12.30 nella sede di ALBA, str. Castelgherlone 2/a per aiutarti con le procedure e a scegliere fra uno dei nostri indirizzi di studio. Info al 0173.284.922 http://scuola.aproformazione.it/iscrizioni

Il vescovo di Alba Mons. Marco Brunetti ha voluto visitare Apro Formazione, la scuola professionale di Alba in strada Castelgherlone, a 60 anni dalla fondazione avvenuta grazie all’opera formativa di Mons. G.B.Gianolio.

Il Vescovo si è soffermato a lungo nei nostri laboratori e nelle nostre officine informandosi sulle attività di allievi e insegnanti, volendo conoscere gli indirizzi di studio che la scuola offre ai ragazzi in uscita dalla terza media e vedere di persona aule e laboratori.

La visita è proseguita nelle classi di formazione specializzata per adulti dove il Vescovo ha assistito ad alcuni momenti di lezione del corso di Operatore Socio Sanitario, materia a lui vicina per gli studi in Pastorale Diocesana e in qualità di incaricato regionale della Pastorale sulla Salute. La visita è stata una serie di piacevoli ed emozionanti momenti di incontro per i quali insegnanti, allievi, la Presidenza e la Direzione di APRO Formazione desiderano ringraziare Sua Eccellenza Mons. Marco Brunetti.

Apro Tech ha attivato un corso di specializzazione sulle tecniche di progettazione meccanica tridimensionale (3D). Il percorso consentirà ad un gruppo di giovani disoccupati del territorio albese di rafforzare le loro competenze in uno degli ambiti dell'automazione industriale più richiesti dalle aziende, nell'ottica di Industria 4.0.   Quando si parla di formazione tecnica e tecnologica APRO Alba e APRO Tech sono da sempre all'avanguardia. Anche in questo percorso, infatti, saranno utilizzate attrezzature e software al passo con gli standard tecnologici richiesti dalle imprese.   Le 200 ore di specializzazione si svolgeranno in laboratorio dove gli allievi saranno impegnati nella progettazione dei particolari meccanici, grazie al pluripremiato applicativo 3D SolidWorks, per poi passare all'utilizzo di EdgeCAM e avviare così il progetto alla produzione interfacciandosi direttamente con macchine utensili a Controllo Numerico di ultima generazione. Innovazione ed elevati standard tecnologici quindi che, grazie al contributo della Fondazione CRC che ha deciso di finanziare il progetto, forniranno agli allievi in cerca di occupazione le alte competenze richieste per entrare nel mondo del lavoro dell'industria 4.0 e della meccanica industriale.  

 

Mercoledì, 24 Gennaio 2018 14:59

Amministrazione Trasparente

Amministrazione trasparente

Il centro di Formazione Professionale APRO è una Società Consortile a Responsabilità Limitata, istituita in attivazione della Legge n° 63/95 della Regione Piemonte.

Cod. Fiscale e Reg. Imprese CN 02605270046 - R.E.A. Cuneo 223065 - Partita IVA 02605270046 
Capitale Sociale € 417.420,42 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico

 

Organi statutari:

Assemblea dei soci

Consiglio di amministrazione

Presidente e Amministratore Delegato

Documenti Allegati:

Statuto

Organigramma

Carta dei Servizi

Attestazione per le società a partecipazione pubblica non di controllo

Bilanci:

Bilancio 2023/24
Bilancio 2022/23
Bilancio 2021/22
Bilancio 2020/21

Bilancio 2019/20
Bilancio 2018/19
Bilancio 2017/18
Bilancio 2016/17
Bilancio 2015/16

Struttura Organizzativa:

Sede legale: strada Castelgherlone, 2/A - 12051 Alba (Cuneo) - P.E.C.: alba.apro@pec.it
Sede amministrativa: Corso Barolo, 8 -12051 Alba (CN) – Tel. 0173.28.49.22 – Fax 0173.28.18.70 informa@aproformazione.it

Accesso Civico

Per informazioni, ai sensi del Dlgs 33/2013, contattare l'indirizzo segreteria@aproformazione.it

 

Il 30 gennaio 2018 alla cena didattica "Langa DOC" di ALBA Accademia Alberghiera saranno ospiti Gemma BOERI dell' "Osteria da Gemma" di Roddino e lo Chef stellato Marc LANTERI del ristorante Al Castello di Grinzane Cavour.
La fama dei "Tajarin" di Gemma ha valicato i confini nazionali facendo della sua "Osteria" uno dei templi della cucina piemontese.
Marc Lanteri ha lavorato al fianco di Chef quali Alain Ducasse, Christian Morisset, Enzo Santin e dal 2015 è lo Chef stellato Michelin del Ristorante dell’incantevole Castello di Grinzane Cavour, dimora storica del Conte Camillo Benso e oggi patrimonio UNESCO

€. 40,00
Info e Prenotazioni: 345.67.64.486
c.occelli@aproformazione.it

Sponsor della serata Caffè Vergnano 1882, CerettoCantina Ettore GermanoI segreti di carla srl#BinelloOrtofrutta#grissinificioEuropa,#PanetteriaGiacosa

 

Giovedì, 11 Gennaio 2018 08:12

Alba orienta: scegli la scuola superiore

L'assessore alla formazione e al lavoro Cavallotto: "Il salone consente agli studenti e alle loro famiglie di incontrare contemporaneamente tutte le realtà scolastiche cittadine per confrontarsi con i referenti di ogni scuola"

Sabato 13 Gennaio 2018 al Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, in piazza Medford ad Alba, dalle ore 8.45 alle 13 e dalle 14 alle 18 ritorna il salone “Alba orienta”, rivolto ai ragazzi in uscita dalle scuole secondarie di primo grado, giunto ormai alla sua sesta edizione.

Il programma della giornata inizierà alle ore 8.45 con l’accoglienza degli alunni ed il saluto delle autorità e proseguirà con le presentazioni, nella sala congressi di tutte le scuole albesi. Durante tutta la giornata saranno aperti e visitabili gli stand informativi di tutte le scuole superiori.

La giornata si aprirà con la presentazione dell’Istituto Professionale Cillario-Ferrero e poi a seguire dell’APRO Formazione Professionale, del Liceo Scientifico Cocito, dell’Istituto Tecnico L. Einaudi, Liceo Scienze Umane e Liceo Linguistico L. Da Vinci,  Liceo Classico G. Govone e Liceo Artistico P. Gallizio, per chiudersi con l’Istituto Tecnico Enologico Umberto I° sede di Alba e Istituto Professionale Agrario sede di Grinzane Cavour. Durante il pomeriggio si svolgeranno nuovamente le conferenze di presentazione di tutti gli Istituti Superiori della mattinata.

L’Assessore alla formazione e lavoro del Comune di Alba Anna Chiara Cavallotto commenta: “Con Alba Orienta intendiamo confermare la volontà della nostra Amministrazione di affiancare i ragazzi nella scelta del loro percorso di studio dopo la scuola secondaria di primo grado, per aiutarli a progettare il loro futuro formativo e lavorativo. Il salone consente agli studenti e alle loro famiglie di incontrare contemporaneamente tutte le realtà scolastiche cittadine per confrontarsi con i referenti di ogni scuola e raccogliere una serie di informazioni utili per la prima importante scelta che li attende: la scuola superiore. In realtà il Salone è solo una delle numerose iniziative che il Comune di Alba porta avanti, da tempo su questo versante, accanto al progetto “Operazione Futuro”, finanziato con il contributo della Fondazione CRC e il progetto regionale “Obiettivo Orientamento Piemonte“, coordinato sul nostro territorio da Apro Formazione insieme a Cooperativa Sociale O.R.So.”

Ogni scuola organizzerà presso le proprie sedi e fino al mese di febbraio, iniziative di orientamento specifiche con le serate informative, la scuola aperta o l’aperiscuola. Si allega depliant informativo

 

All’Apro di Canelli sono iniziati corsi di formazione a poco più di 3 euro all'ora! Sono corsi che beneficiano del contributo della Regione Piemonte (Bando Formazione Continua individuale). Usufruiscono del contributo i dipendenti e i collaboratori di aziende private, dipendenti della pubblica amministrazione, i titolari e gli amministratori di piccola e media impresa, i professionisti iscritti all’albo e i lavoratori autonomi titolari di Partita Iva.

Di seguito l’elenco dei corsi proposti dall’Apro:
INFORMATICA
Aggiornamento informatico IT - security 20 ore a 66€ anziché 220€
Tecniche grafiche - immagini digitali - 40 ore a 132€azichè 440€
CAD 3D livello base - 60 ore a 198€ anziché 660€
CAD 3D livello avanzato - 60 ore a 198€ anziché 660€
ECDL base - 84 ore a 165€ anziché 550€
ENOGASTRONOMIA
Degustazione vini e abbinamento enogastronomico - 50 ore a 165€ anziché 550
BUSINESS E MARKETING
Web marketing - 40 ore a 132€ anziché 440€
Comunicazione commerciale - 50 ore a 165€ anziché 550€
Contabilità aziendale - 60 ore a 198€ anziché 660
LINGUE
inglese elementare (A2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese pre-intermedio (B1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese intermedio (B2) - 60 ore a 198€ anziché 660€
inglese post-intermedio (C1) - 60 ore a 198€ anziché 660€
Tedesco principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€
Spagnolo principiante - 60 ore a 198€ anziché 660€

 

I corsi si tengono il lunedì e il mercoledì in comodo orario serale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze previo superamento della prova di valutazione finale e frequenza del numero minimo di ore corso. I contributi a beneficio dei corsisti lavoratori sono fino ad esaurimento fondi.
Per verificare i requisiti di accesso al contributo chiamare l’ufficio informazioni al numero 0141832276.

Pagina 20 di 31