Super User

Super User

All’apro di Canelli sono in partenza i corsi di lingua che beneficiano del contributo fino al 70% da parte della Regione Piemonte per dipendenti e titolari di Partita Iva. Si tratta di una grande opportunità per tutti coloro che vogliono imparare una lingua straniera, usufruendo di un contributo economico da parte della Regione Piemonte (Bando Formazione continua individuale). Un esempio: lingua inglese - LIVELLO BASE da 60 ore a 198€ anziché 660€. Sono 4 i livelli di preparazione: pre-intermedio, intermedio e post-intermedio. Sono aperte le iscrizioni anche per i corsi di lingua tedesca e spagnola – livello principiante. Apro Formazione con la nuova divisione Language Academy, inaugurata lo scorso anno, è recentemente diventata test center ufficiale del prestigioso marchio internazionale Cambridge English. In sede è infatti possibile sostenere gli esami con certificazione Cambridge riconosciuti a livello internazionale. Inoltre, l’agenzia formativa di Via dei Prati 16 si è appena dotata di un nuovissimo laboratorio linguistico per imparare a parlare correttamente in inglese e per capire un interlocutore cogliendo non solo l’aspetto grammaticale della lingua ma anche le sfumature di significato legate a frasi ricorrenti, modi di dire, espressioni gergali.

 

Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio informazioni al numero 0141832276.

 

Canelli, giovedì 26 ottobre 2017

Venerdì 20 ottobre gli allievi dell’Apro hanno ricevuto la visita dell’assessore all’istruzione Angelica Corino. Ivan Patti, direttore della sede canellese ha accompagnato la dott.ssa Corino a visitare i locali e i laboratori didattici (acconciatura, elettrico e digitale). Apro vanta di laboratori all’avanguardia con postazioni individuali. Alcuni allievi hanno mostrato all’assessore i lavori che vengono realizzati durante le esercitazioni didattiche. L’assessore, ha augurato agli oltre 100 studenti che frequentano l’istituto professionale, un buon anno scolastico e con l’auspicio di un percorso di crescita professionale e personale.

 

Canelli, 18 ottobre 2017

Lunedì, 09 Ottobre 2017 08:26

Digital Meet in AproFormazione

Per la prima volta ad Alba e in tutto il Piemonte si terrà il DigitalMeet, il più grande evento di alfabetizzazione digitale in Italia; nella nostra Regione è organizzato da Piemonte Digitale . L'evento ad Alba si terrà in APRO Formazione nella giornata di venerdì 20 ottobre e sarà dedicato alla sicurezza sul web. La mattinata sarà rivolta agli studenti delle scuole superiori, con maggiore attenzione rivolta alla sicurezza del singolo cittadino; il pomeriggio verterà sul tema della sicurezza delle aziende e istituzioni, con la presenza di relatori di altissimo livello come il prof. Cosimo Anglano dell'Università del Piemonte Orientale, che interverrà sul tema del cybercrime e la cybersecurity, il prof. Massimo Durante dell'Università di Torino che presenterà la figura del Data Protection Officer (DPO) introdotta col nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in vigore a maggio 2018, e Tiziana Prin, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, responsabile della sezione Polizia Postale di Cuneo. Segui l'evento su Facebook

 

 

È in partenza il corso di Tecnico Specializzato e-commerce

I candidati potranno accedere se disoccupati e in possesso di diploma. 
Durante il corso acquisiranno le competenze necessarie a  gestire un sito per la vendita on-line e a promuovere  un'attività commerciale utilizzando i moderni strumenti di web-marketing.

Saranno trattati i seguenti argomenti: 

  • Progettazione e modellazione soluzioni di un sito e-commerce con Prestashop
  • Normativa del commercio elettronico
  • Comunicazione e Web marketing
  • Creazione e ottimizzazione di immagini per il web
  • Lingua inglese

Tutti gli studenti avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite direttamente in azienda durante uno stage di 240 ore.
Alle iscrizioni che si concluderanno a breve farà seguito una selezione dei candidati.

SCHEDA DEL CORSO

 

Mercoledì, 27 Settembre 2017 11:19

La mossa giusta per entrare nel mondo del lavoro

Al via i nuovi percorsi di riqualifica e specializzazione di APRO Formazione

Acquisire le competenze professionali richieste dalle imprese, sperimentarle in azienda e conseguire una qualifica od una specializzazione. Questi i punti forti dei nuovi corsi GRATUITI che APRO Formazione e Regione Piemonte, ente finanziatore, stanno attivando nelle sedi APRO di Alba e Canelli. L’occasione imperdibile per chi è in cerca di lavoro è quella di poter frequentare gratuitamente un percorso di alta formazione ed acquisire le competenze richieste dalle aziende. Durante lo stage il corso si trasferisce in azienda e ti permette così di sperimentare direttamente e on-the-job quanto appreso in aula. Questi i percorsi a disposizione nella sede di ALBA: Tecnico E-Commerce, Stilista di moda, Abilitazione per Acconciatore, Addetto Gastronomia, Programmatore di Macchine CNC. Nella sede di CANELLI invece si terranno Disegnatore CAD 3D e Manutentore Meccatronico. I corsi sono a NUMERO CHIUSO e le iscrizioni sono già aperte. Per disponibilità e condizioni di accesso è possibile contattare la sede di ALBA e la sede di CANELLI ai rispettivi recapiti.

 

Per maggiori informazioni

Corsi: http://store.aproformazione.it/
Sito web: http://www.aproformazione.it/

 

Sede di ALBA

Mail informa@aproformazione.it
Telefono: 0173.284.922

 

Sede di CANELLI

Mail so.canelli@aproformazione.it

Telefono: 0141.832.276

 

       

Formazione di eccellenza in un territorio di eccellenza

Sei diplomato o laureato? Con il corso di Specializzazione Tecnica Superiore (IeFTS) entri subito nel mondo del lavoro e nel settore turistico del territorio UNESCO di Alba, Langhe e Roero. L'innovativo programma di studi prevede l'ingresso in impresa al fianco dei migliori player del comparto turistico già nelle prime settimane di corso. Questo significa che potrai portare a termine le 800 ore del percorso di Specializzazione in breve tempo e con il 50% delle ore trascorse in attività d'impresa.  Se hai un diploma o una laurea candidati al 0173.284.922 o scrivi a informa@aproformazione.it. Il corso e' a NUMERO CHIUSO e GRATUITO per chi è in cerca di occupazione. Verifica disponibilità e condizioni di accesso chiamando il numero 0173.284.922 o scrivendo a informa@aproformazione.it

Consulta qui il dettaglio e il programma del corso
Seguici su  Facebook
Info e prenotazioni telefonando al 0173.284.922 o scrivendo a informa@aproformazione.it
 
 
 
Il percorso GRATUITO di TECNICO della PROMOZIONE TURISTICA è realizzato in collaborazione con i seguenti enti e aziende del territorio:
 
  
 

 

INVIACI IL TUO CURRICULUM VITAE 

Un weekend intensivo per creativi e appassionati: migliora il tuo prodotto, progetta la tua impresa, vinci il premio per il miglior progetto.

Hai già una tua piccola linea fashion? Realizzi creazioni moda o d'arredo? Hai la passione per l'handmade? Vuoi informazioni accurate su partita iva, gestione d'impresa e marketing?

Be a fashion maker è l’evento totalmente gratuito di Progetto Starthub dedicato a ex allievi Apro fashion, hobbisti, creativi e artigiani del tessuto che abbiano voglia di provare a immaginare un salto di qualità. Questa edizione è dedicata soprattutto a chi realizza creazioni in tessuto o pellami nel campo del fashion e dell’arredo.

 

Si svolgerà:

Giovedì 14 Settembre dalle 18.30 alle 21.30 sede corso Barolo

Venerdì 15 Settembre dalle 18.30 alle 21.30 sede corso Barolo

Sabato 16 settembre dalle 9 alle 14.00 sede via Castelgherlone

 

Un’occasione per orientarsi su partita iva, gestione di impresa, strategie di marketing, tendenze moda. Oltre a lezioni frontali di esperti del settore, sono previsti momenti formativi e laboratoriali per iniziare fin da subito a migliorare o riprogettare il proprio prodotto.

I migliori progetti verranno selezionati e potranno usufruire di ulteriori occasioni di approfondimento:

  1. Voucher da 200 Euro da spendere sul sito THECOLORSOUP e 3 ore di consulenza business plan, 3 ore di consulenza marketing presso la sede Apro formazione
  2. 2 ore di consulenza business plan e 2 ore di consulenza marketing presso la sede Apro formazione
  3. 1 ora di consulenza business plan e 1 ora di consulenza marketing presso la sede Apro formazione

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO L’11 SETTEMBRE 2017 A: www.aproformazione.it - informa@aproformazione.it

PER INFORMAZIONI: starthub@aproformazione.it

 

LOCANDINA 

Apro Formazione Professionale comunica che sono aperte le pre-iscrizioni per poter accedere alle selezioni del corso Operatore Socio Sanitario edizione 2017/2018 finanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo. Il corso è rivolto a uomini e donne che abbiano compiuto la maggiore età, disoccupati in possesso della licenza media inferiore italiana.

Il termine ultimo per potersi iscrivere è fissato per il 29 settembre 2017 entro le ore 17.00

L’incontro di informazione e orientamento è previsto per il 6 ottobre 2017 alle ore 14.00, previo invio di convocazione al numero telefonico rilasciato al momento della pre-iscrizione.

La mancata presenza all’incontro, non darà diritto a partecipare alle selezioni nella settimana successiva.

 

Per maggiori informazioni contatta APRO Formazione sede di ALBA – Area Healthcare

Info Corso: http://store.aproformazione.it/socio-sanitario/60-operatore-socio-sanitario.html

Sito web: http://healthcare.aproformazione.it/

Mail: informa@aproformazione.it

Telefono: 0173.284.922

Scarica qui la guida rapida

 

Per contrastare il progressivo calo delle coperture vaccinali è stato recentemente convertito in legge il DL n. 73/2017 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” che estende il numero delle vaccinazioni obbligatorie previste nell’infanzia e nell’adolescenza (fascia d’età da zero a 16 anni).

Il rispetto degli obblighi vaccinali diventa pertanto un requisito per l’iscrizione a scuola.

 

Per l’anno scolastico in corso il DL prevede che i dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i responsabili dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie richiedano ai genitori o ai tutori:

  1. a)la presentazione di idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie previste dal decreto legge; oppure
  2. b)idonea documentazione comprovante l’esonero, l’omissione o il differimento; oppure
  3. c)copia della prenotazione dell’appuntamento presso l’azienda sanitaria.

 

Per la presentazione alle istituzioni scolastiche, da parte dei genitori, della documentazione dimostrante lo stato vaccinale dei minori, la Direzione Sanità della Regione Piemonte ha fornito alcune indicazioni procedurali al fine di ridurre al minimo i disagi delle famiglie.

 

In sintesi:

  1. Ai genitori dei minori non in regola con le vaccinazioni l’ASL ha spedito una lettera d’invito (in duplice copia), che contiene data e ora della convocazione per la seduta di vaccinazione. La seconda copia della lettera contiene anche un’attestazione di volontà di aderire all’invito della ASL, che dovrà essere sottoscritta dai genitori o tutori dei minori invitati e consegnata alle scuole;
  2. Le famiglie che, entro il 31 agosto 2017, non riceveranno alcuna comunicazione da parte della ASL, dovranno compilare e firmare un’autocertificazione in cui si dichiara che il minore è in regola con le vaccinazioni e consegnarla alle scuole. Il modello di autocertificazione può essere scaricato dal sito internet della Regione Piemonte o dal sito di questa ASL (http://www.aslcn2.it/prevenzione/servizio-vaccinazioni-profilassi-malattie-infettive/vaccinazioni-nuove-disposizioni )

 

Per i servizi educativi e le scuole dell’infanzia (incluse quelle private non paritarie) la documentazione sopra descritta deve essere consegnata alle scuole entro il prossimo 10 settembre; per le istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i centri di formazione professionale regionali entro il 31 ottobre.

 

In questa prima fase l’unica documentazione da richiedere ai genitori è l’autocertificazione (per coloro che sono in regola) oppure l’attestazione di volontà di aderire all’invito della ASL (per coloro che non sono in regola). Le modalità per l’acquisizione da parte delle scuole del certificato vero e proprio, contenente tutte le vaccinazioni effettuate, saranno stabilite dalla Regione in un secondo momento.

 

Le istituzioni scolastiche trasmetteranno all’ASL, entro il 15 novembre, copia di tutte le dichiarazioni ricevute per le opportune verifiche e la prosecuzione delle procedure previste a seconda dei casi.

Contestualmente, le stesse istituzioni comunicheranno all’ASL anche gli eventuali nominativi dei soggetti che non hanno prodotto alcuna documentazione e che, per le finalità del DL, dovranno essere considerati come non in regola con gli obblighi vaccinali.

 

Tra le altre iniziative, la Regione Piemonte ha attivato un numero verde regionale (800.333.444) incaricato di fornire le indicazioni procedurali sopra indicate e ha predisposto una locandina che  alleghiamo.

 

Per quanto riguarda gli operatori della scuola, la Circolare del Ministero della Salute 16.08.2017, stabilisce che “Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge, gli operatori scolastici…devono presentare agli istituti scolastici…presso cui prestano servizio, una dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, comprovante la propria situazione vaccinale (facsimile in Allegato 3)”.Tale disposizione ha già fatto sì che i nostri ambulatori abbiano ricevuto moltissime richieste da parte di operatori della scuola di conoscere la propria situazione vaccinale. Si prega di informare i dipendenti della scuola che la richiamata disposizione ha per ora solo un carattere informativo e del tutto preliminare ad eventuali azioni future. Di conseguenza, i dipendenti già in possesso dei dati vaccinali possono compilare il modello Allegato 3 della Circolare, mentre se non possiedono tali informazioni è sufficiente barrare la casella “non ricordo”. Solo in un secondo tempo la loro situazione vaccinale potrà essere vagliata, non certo in questa prima fase durante la quale la priorità è rappresentata dalla regolarizzazione degli alunni.

 

Si ricorda infine che nella pagina web dell’ASL contenente le informazioni sulla nuova normativa http://www.aslcn2.it/prevenzione/servizio-vaccinazioni-profilassi-malattie-infettive/vaccinazioni-nuove-disposizioni

sono riportate anche le tabelle con le vaccinazioni rese obbligatorie a seconda della fascia d’età. Sono tabelle utili per i genitori, che in questo modo possono controllare se il proprio figlio è in regola. A tal proposito desidero sottolineare che la vaccinazione contro la varicella è stata resa obbligatoria esclusivamente per i nati a partire dal 2017 e pertanto coinvolgerà soltanto i bambini che saranno inseriti al nido a partire dall’autunno 2018.

Grazie ad APRO IMPRESA da Settembre 2017 le aziende del territorio potranno usufruire di corsi di formazione interamente finanziati dalla Regione Piemonte.

I corsi fanno parte di un piano formativo appositamente studiato per per far fronte alle esigenze immediate di formazione delle imprese e costruito su misura per soddisfare le necessità specifiche dei settori sui quali sono operative le aziende del territorio.

 

Clicca qui per scoprire il catalogo dei corsi, dettagli e condizioni di accesso al finanziamento.

Puoi anche scaricare il PDF del flyer con i corsi disponibili presso le sedi di: ALBA, ALBA (Piano Healthcare), CANELLI.

Per maggiori informazioni scrivi a impresa@aproformazione.it o telefona allo 0173.284.922 interno 211 o 277

Pagina 22 di 31