
Super User
ALBA TECH 4.0
Indagine sull’industria 4.0 nel territorio di Alba, Langhe, Roero è il nome che abbiamo dato a questo studio che è il punto di partenza di una serie di iniziative volte a fare emergere e a far conoscere anche ai non addetti ai lavori le unicità del settore tecnologico albese, che in un territorio leader a livello mondiale grazie alle aziende dell’agroalimentare, dell’abbigliamento e del turismo, non è secondo nemmeno in questo ambito.
Almeno 3 le peculiarità che abbiamo riscontrato nel nostro studio:
- La prima è quella che nel raggio di svolgimento della nostra indagine (15/20 km) non esistono maxi stabilimenti bensì quasi 100 PMI industriali ed artigiane che sono leader del proprio settore e che danno lavoro ad oltre 3.000 addetti
- La seconda connotazione è che molte aziende “tech” del nostro territorio col tempo si sono svincolate dagli importanti committenti di peso del settore enogastronomico diventando leader anche in altri settori operativi
- La terza è che la genesi, la proprietà, i quadri e gli addetti di molte di queste aziende sono ascrivibili in molti casi a famiglie, imprenditori e persone legate in qualche modo al “fil rouge” partito (e mai interrotto) dell’opera formativa avviata da Don Gianolio sessant’anni fa che, ora come allora, ha visto e vede le officine didattiche del centro formativo di San Cassiano essere “l’incubatore” ante litteram di nuove imprese avviate, popolate o gestite da numerosi ex allievi e/o ex docenti.
Da questi tre punti parte l'indagine ALBA TECH 4.0 per raccontare un settore leader ma a volte poco conosciuto.
Visualizza l'indagine su ALBA Tech4.0
Scarica il PDF di ALBA Tech 4.0
Premiazione Concorso “Stilisti emergenti 2018”
Sabato 19 Maggio 2018 si è concluso, con la premiazione dei vincitori, il CONCORSO - MONDO LUNARE 2018
Il concorso che ha coinvolto i giovani stilisti da tutta Italia, attraverso il contest “Stilisti emergenti 2018”, presenta i seguenti vincitori.
- 1° categoria (dai 12 ai 15 anni) con la realizzazione di un figurino moda:
Priamo Francesca, studente del 1°anno di Apro Formazione – Indirizzo Moda – Apro Fashion.
Vince: Gioiello artistico firmato “deepdarkbyideo”
- 2° categoria ( dai 16 ai 19 anni) con la realizzazione di un disegno, proposta stampa tessile:
Aayiesh Karima, studente del 3°anno di Apro Formazione – Indirizzo Moda – Apro Fashion
Vince: Progetto artistico/artigianale zaino e telo mare Apro Fashion
- 3° categoria (dai 20 ai 25 anni) a pari merito con la realizzazione un figurino moda:
Opran Ana Maria, studente dell’ Istituto Magistrale Leonardo da Vinci di Alba
Mazzucca Carmelo, studente dell’ Istituto Machina Lonati di Cosenza
Vincono:Borsa firmata “LaTilde” brand Italiano
Apro Fashion ringrazia tutti i partecipanti.
08.05.18 Cena Didattica 60ennale
Le celebrazioni del 60ennale della formazione professionale di Apro si aprono con la Cena Didattica dei ragazzi di ALBA Accademia Alberghiera guidati dai resident Chef e Maître della scuola alberghiera di Alba, Langhe e Roero.
- Tiziana Ciofani, docente e tecnico di cucina e pasticceria
- Elena Palladino, già ristoratrice ad Alba
- Paolo Taricco, già Chef de partie del ristorante “La Piola” di Alba
- Maître di sala: Vincenzo Mamino e Alessandro Fenu.
MENU
- Battuta di fassona al coltello, crema di acciughe, polvere di capperi e profumo di limone
- Risotto agli asparagi con fonduta di Bra tenero e Crudo di Cuneo DOP
- Cosciotto di coniglio croccante alle erbe su riduzione di balsamico e misticanza primaverile
- Fragole del Roero: variazioni sfumature e consistenza
€ 30,00 vini inclusi
prenotazioni al 345.67.64.486 - c.occelli@aproformazione.it
Evento su https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/aproformazione/posts/1763230090436040
www.albaaccademia.it - www.60ennale.it
Sponsor della serata: Caffè Vergnano 1882, I segreti di carla srl, #Binello_Ortofrutta, #Grissinificio_Europa, Panetteria Giacosa
Opportunità di Lavoro - Progetto OPPLA
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Fondazione CRC) propone per l’anno 2018 una nuova edizione del progetto OPPLA
(Opportunità Lavoro).
Avviato il tavolo di lavoro sulla biografia di Mons.G.B.Gianolio
La figura e l’operato di Mons. Giovanni Battista Gianolio (1925 – 2010) – già Vicario generale della Diocesi e primo parroco di San Cassiano ad Alba, cappellano del lavoro nelle industrie, fondatore nel 1958 della Scuola professionale INAPLI (oggi APRO Formazione) – sono in questi mesi al centro di una serie di iniziative di celebrazione e approfondimento da parte della comunità albese.
APRO Formazione, a 60 anni dall'avvio della missione formativa che ebbe origine sul territorio, promuove tra l’altro la realizzazione di un volume biografico, affidato alle cure di Donato Bosca e Antonio Buccolo, che si baserà su una raccolta di documenti e testimonianze di quanti sono stati nel tempo amici, collaboratori, interlocutori (anche istituzionali) di Mons. Gianolio, e allievi della Scuola professionale. APRO Formazione ha chiamato a collaborare alle ricerche la Curia albese, la Ferrero e Miroglio.
Per il volume, che vedrà la luce nell’autunno 2018 , si cercano dunque contributi di testimoni, che possono segnalare la loro disponibilità ai seguenti recapiti: Donato Bosca, Antonio Buccolo, Don Giancarlo Gallo, Mario Bruna, Giorgio Babbiotti, Beppe Pio, Antonio Bosio.
Nell'occasione si anticipa, che nel pomeriggio del 18 maggio tutta la cittadinanza di Alba Langhe e Roero è invitata a partecipare al momento ufficiale dell'intitolazione della piazza antistante APRO Formazione a San Cassiano, da parte del Comune di Alba alla persona di Mons. Giovanni Battista Gianolio.
Informativa Privacy
Informativa Privacy
informativa ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 REGOLAMENTO UE 2016/679 relativo alla tutela del trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli artt. 13 e 14, del Regolamento UE 2016/679 la APRO Formazione Società Consortile a.r.l. la cui sede legale è in Alba St.da Castelgherlone 2A –12051 - in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire al soggetto interessato alcune informazioni inerenti l’utilizzo dei dati personali.
a) Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è APRO Società Consortile., nella figura del'Amministratore Delegato, Fabrizio Pace domiciliato presso APRO Formazione Società Consortile a r.l., Str. Castelgherlone 2/a, 12051 Alba (CN).
b) Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di cui all’art. 37 del GDPR, che potrà contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all'esercizio dei suoi diritti derivanti dal GDPR, è Avv. Francesco Martinotti, i cui dati di contatto sono i seguenti:
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 108, 10121 Torino TO
Numero di Telefono: 011.5172460
Indirizzo posta elettronica: dpo@aproformazione.it
Indirizzo PEC : francescomartinotti@pec.ordineavvocatitorino.it
c) Le finalità del trattamento dei dati in nostro possesso sono:
- connesse all’adempimento di obblighi fiscali e contabili
- connesse all’invio di materiale promozionale e di marketing
- connesse alla rilevazione del grado di soddisfazione relativamente al servizio offertole
- connesse ad analisi ed indagini di mercato del lavoro
Si precisa che il conferimento dei suoi è facoltativo, tuttavia è indispensabile per il perseguimento di tali finalità.
d) Le categorie di dati trattati sono le seguenti: personali, “particolari” e giudiziari;
e) Modalità della raccolta dei dati:
- Registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo o comunque non automatizzato
- Registrazione ed elaborazione su supporto automatizzato
- Elaborazione di dati raccolti da terzi
- Affidamento a terzi di operazioni di elaborazione
- Creazione di profili professionali o relativi ai candidati
f) I destinatari dei dati trattati potranno essere
- Enti pubblici
- Società che svolgono servizi bancari , finanziari e fiscali
- Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata
- Società di selezione del personale
- Società e Consorzi di formazione
- Società ed aziende private
Ove richiesto, le parti indicate verranno adeguatamente nomiate Responsabili esterno del trattamento nelle forme richieste dalla legislazione vigente. Per quanto riguarda il punto 1, la comunicazione dei dati non richiede consenso qualora avvenga per un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. Negli altri casi la comunicazione può avvenire :
- quando siano gli stessi interessati a comunicare i propri dati come ad esempio comunicare le coordinate bancarie per un invio di bonifico
- per decisione autonoma dell’ APRO ; in questo caso il consenso dell’interessato è d’obbligo.
g) In ogni caso il trattamento dei Suoi dati personali e particolari sarà effettuato con modalità cartacee e/o informatiche ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati ed i dati non saranno mai oggetto di diffusione
Secondo la normativa europea, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Sono tenuti a queste cautele anche i professionisti che collaborano con la struttura di APRO nel rispetto del segreto professionale.
h) Il periodo di conservazione dei suoi dati personali viene definito dal Titolare del Trattamento in base alle disposizioni di legge e comunque entro il tempo necessario per le finalità dichiarate.
i) Diritti esercitabili dall’interessato (artt 15,16,17,18,21,22,77 del Regolamento Europeo 2016/679)
In relazione ai trattamenti dei dati personali sopra elencati Lei ha facoltà di esercitare i Suoi diritti previsti dall’art. 15 e ss. del Capo Terzo del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali, no. 2016/679
In particolare, Lei potrà richiedere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali nonché l’origine di tali dati, le finalità, le modalità del trattamento, i destinatari a cui i dati verranno comunicati, e le logiche applicate in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei dati personali che La riguardano;
- di limitare o di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano;
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano o la trasmissione degli stessi ad altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
- di ricevere l’attestazione che le operazioni richieste siano state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- il Titolare del trattamento fornisce riscontro alle Sue richieste entro un mese dal loro ricevimento salvo proroga di due mesi tenuto conto della loro complessità e del loro numero; decorsi i termini Lei ha diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali nelle forme e nei modi previsti dalla legislazione vigente.
TECH DAY APRO 12.04.18
APRO Tech: hub per l'innovazione del territorio
APROTech con la collaborazione di Crosa organizza il primo Tech Day di Alba, l'evento in cui aziende leader del settore tecnologico discutono di industria 4.0, automazione e innovazione con le imprese del territorio.
Il 12 Aprile dalle ore 14 Apro Formazione sarà l'hub dove incontrare alcune fra le più importanti realtà industriali
del mondo tech.
SAFETY IN FOCUS è il titolo del'intervento che SMC terrà sulla sicurezza negli impianti pneumatici.
SKF invece parlerà di MECCANICA 4.0, smart factoring e valore aggiunto.
LENZE infine presenterà la MECCATRONICA NEL CLOUD spaziando dalla digitalizzazione dell'ingegneria al Could, dall'Internet of Things alla manutenzione predittiva.
Al termine degli interventi è previsto un workshop sui temi affrontati accompagnato dal coffee break offerto da Alba Accademia Alberghiera.
Prenota la tua partecipazione all'evento compilando il form disponibile sul sito digital.aproformazione.it o scrivendo a s.antona@aproformazione.it
Link utili:
www.aproformazione.it
digital.aproformazione.it
www.crosa.it
www.skf.com/it
www.smc.eu
www.lenze.com
Crosa sas - Articoli per l'industria
SKF
SMC Global
#lenze
segui l'evento su FB:https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/
A scuola di startup con APRO Formazione e Reseaux Entreprande
Scuola di startup per gli specializzandi in Promozione Turistica Territoriale di Alba Accademia Alberghiera. Durante l'intervento in aula di Francesco Orlando di Reseaux Entreprande due startup vincenti hanno portato la loro personale testimonianza. Si tratta di Alessandro Prando di Gelidea Gelato Artigianale e Massimo Infunti di BikeSQUARE che hanno raccontato le diverse fasi del loro sviluppo aziendale necessarie affinchè un'idea vincente possa creare business e occupazione. Apro formazione è partner di Reseaux Entreprande nell'affiancare e supportare chi ha un'idea innovativa e vuol fare startup.
#Apro Formazione
#ALBA Accademia Alberghiera
#Réseau Entreprendre Piemonte
#BikeSquare
#Gelidea GelatoArtigianale
Cena Didattica #4 13.03.18 in Alba Accademia Alberghiera
Il 13 Marzo 2018 ospite della cena didattica #4 di ALBA Accademia Alberghiera sarà Andrea Chef Larossa. Dopo l'esperienza nel team di Carlo Cracco e dello chef stellato Masayuki Kondo, oggi Andrea ha ottenuto la stella Michelin con il suo Ristorante Larossa grazie alla capacità di unire tradizione e innovazione.
Durante la preparazione pomeridiana e nella serata di gala affiancherà gli allievi di ALBA Accademia Alberghiera, i resident Chef Tiziana Ciofani e Elena Palladino e i Maître Alessandro Fenu e Vincenzo Mamino.
€. 40,00
Info e Prenotazioni: 345.67.64.486
c.occelli@aproformazione.it
L'evento è cofinanziato dal progetto PSR 2014-2020 Regione Piemonte - Misura 3.2.1 “Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità” – Linea B 2017
Sponsor della serata: Caffè Vergnano 1882, Montalbera Terra del Ruchè, Consorzio del Bra, Consorzio del Raschera, Consorzio del Cuneo, Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, I segreti di carla srl, Designlanghe Binello Ortofrutta, Grissinificio Europa, Panetteria Giacosa.
ALBA ACCADEMIA SPEED DATE – Enoturismo e Territorio
Alba Accademia Alberghiera organizza un “Job Speed Date” lunedì 05 marzo alle 15:30 presso il Ristorante Didattico di Corso Barolo 8 ad ALBA: una modalità di colloquio smart e innovativa per far incontrare 24 nuovi professionisti del settore e le aziende che operano nel wine tourism. Dopo aver superato una dura selezione i candidati stanno completando la loro specializzazione all’interno del corso di alta formazione “Tecnico per la promozione turistica territoriale” di Apro Formazione. Ora, grazie al Job Speed Date, le aziende potranno conoscerli prima della fine del corso, ospitarli in stage e saggiarne così le competenze direttamente on-the-job. Dopo l’esame finale le aziende del nostro territorio potranno così contare su 24 nuovi professionisti del settore enoturistico.
Informazioni e prenotazioni presso ALBA ACCADEMIA ALBERGHIERA 0173.284.922
Whatsapp 335.144.8277
e-mail: informa@aproformazione.it