
Super User
Grande successo per l’Agenzia Formativa Apro al Salone dell’Orientamento di Asti
Asti, 7/12/2024 – L’Agenzia Formativa Apro ha partecipato con successo al Salone dell’Orientamento di Asti, un appuntamento fondamentale per studenti e famiglie alla ricerca di percorsi di crescita formativa e professionale.
L’evento, che ha visto una significativa partecipazione, è stato un’occasione preziosa per presentare l’offerta formativa della scuola, composta da due indirizzi di studio triennali orientati al mondo del lavoro e pensati per rispondere alle esigenze del mercato attuale.
Il Direttore di sede Ivan Patti ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento mostrato dai visitatori:
“È stato emozionante vedere l’interesse concreto da parte di giovani e famiglie verso percorsi formativi in grado di aprire reali opportunità professionali. La nostra missione è quella di fornire competenze pratiche e trasversali, utili a costruire il futuro dei nostri studenti.”
Un sentito ringraziamento va al Sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e all’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna, che con la loro visita hanno voluto testimoniare l’importanza della formazione nel panorama locale.
I punti di forza dell’Apro sono:
Corsi qualificati per giovani e adulti
Percorsi orientati al lavoro con una didattica pratica e mirata
Docenti esperti formazione aggiornata alle richieste del mercato
Laboratori e attrezzature all’avanguardia
Gratuiti grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo
Stretto collegamento con il mondo delle aziende
L’Agenzia Formativa Apro si conferma come punto di riferimento per la formazione di qualità sul territorio Astigiano, proponendo soluzioni concrete per l’inserimento lavorativo e la crescita personale.
Per maggiori informazioni
È possibile contattare l’Agenzia Formativa Apro o visitare il sito ufficiale per scoprire tutti i dettagli sui corsi in programma.
? Telefono: 0141832276
? Email: so.canelli@aproformazione.it
? Sito web: aproformazione.it
Apro e Ist. Artom ricevono in comodato d'uso un Cobot Schneider e un Arduino Alvik dall'associazione ATPICA
Lunedì 2 dicembre alle ore 10.30 presso i locali dell’Ist. Artom di Canelli, il direttore della nostra agenzia formativa Ivan Patti ha partecipato alla cerimonia di consegna di un cobot Schneider e un Arduino Alvik in comodato d'uso, gentilmente offerti dall'Associazione ATPICA. Questo evento rappresenta un passo significativo nel rafforzamento delle competenze tecniche e innovative nel settore delle macchine per l'imbottigliamento e del packaging, un pilastro fondamentale dell'industria locale.
L'Associazione di imprenditori ATPICA è impegnata nel supporto e nella promozione delle tecnologie avanzate e ha scelto di mettere a disposizione questi strumenti all'avanguardia per contribuire alla formazione dei futuri professionisti del settore. Il cobot Schneider e l'Arduino Alvik saranno utilizzati nei nostri programmi formativi per offrire agli studenti un'esperienza pratica e diretta con le tecnologie più innovative.
"Siamo grati all'Associazione ATPICA per questo generoso contributo," ha dichiarato il direttore dell'agenzia formativa. "Questi strumenti ci permetteranno di elevare ulteriormente la qualità della nostra formazione, preparando i nostri studenti a eccellere in un settore in continua evoluzione."
La cerimonia di consegna è stata un momento di celebrazione e di riconoscimento dell'importanza della collaborazione tra scuola e aziende. La presenza di rappresentanti dell'industria locale ha ulteriormente sottolineato l'importanza di questa iniziativa per il futuro del settore. Presenti anche rappresentanti del comune di Canelli.
Per maggiori informazioni:
Apro Formazione
Via Dei Prati 16
Tel 0141832276
Email: so.canelli@aproformazione.it
Apro protagonista a Io Lavoro Asti: formazione e orientamento per il futuro professionale
Asti, 28 novembre 2024
Grande successo per la partecipazione di Apro all'evento Io Lavoro, svoltosi ieri ad Asti presso Uniastiss. L'agenzia, punto di riferimento per la formazione professionale e l'orientamento al lavoro nel territorio, ha incontrato numerosi cittadini in cerca di opportunità occupazionali, offrendo consulenza e presentando la propria offerta formativa.
Durante l'intensa giornata di Io Lavoro, lo staff di Apro ha avuto modo di dialogare con persone di diverse età ed esperienze professionali, raccogliendo le loro esigenze e fornendo informazioni preziose sul mercato del lavoro locale. L'incontro diretto con i candidati ha permesso di comprendere le sfide e le aspirazioni di chi è alla ricerca di un nuovo impiego o di un percorso di crescita professionale.
"La nostra presenza a Io Lavoro conferma l'impegno di Apro nel supportare attivamente l'inserimento e il reinserimento lavorativo nel territorio", afferma Ivan Patti direttore dell'agenzia di Canelli. "Crediamo fortemente che la formazione sia la chiave per costruire un futuro professionale solido e soddisfacente. Per questo, offriamo una vasta gamma di corsi professionalizzanti, progettati per rispondere alle reali esigenze delle aziende e per fornire competenze spendibili nel mercato del lavoro attuale."
Ecco alcuni dei servizi di oriemntamento al lavoro offerti da Apro:
- Consulenza per la stesura del curriculum vitae e della lettera di presentazione.
- Simulazioni di colloqui di lavoro.
- Informazioni sulle opportunità di lavoro nel territorio.
- Supporto nella definizione del percorso professionale.
La partecipazione a Io Lavoro ha rappresentato un'occasione importante per rafforzare il legame tra Apro e il territorio, confermando il ruolo dell'agenzia come punto di riferimento per chi cerca formazione di qualità e un supporto concreto nella ricerca di un impiego.
Per maggiori informazioni:
Apro Formazione – Ufficio servizi al Lavoro
Via Dei Prati 4
Tel 0141832276
AP24_018 - ADDETTA/O SEGRETERIA
Stiamo cercando una risorsa per occuparsi, in stretta sinergia con il team di lavoro, di attività di segreteria.
Requisiti essenziali:
- Diploma o laurea
- Ottima padronanza nell'utilizzo di strumenti informatici
- Capacità di lavorare per obiettivi e di gestire più deadline in contemporanea, definendole per priorità
- Capacità di operare sia in front-office sia in back-office
- Attitudine a lavorare sia in autonomia che in team
- Propensione all'ordine e alla precisione
- Ottime doti organizzative e gestionali
- Ottime doti relazionali
Costituirà elemento di prelazione la conoscenza della lingua inglese e di altre lingue.
Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.
Sede di lavoro: Alba
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
AP24_017 - IMPIEGATO/A BACK-OFFICE
Stiamo cercando un impiegato/a back-office da inserire nel nostro organico.
Requisiti essenziali:
- Qualifica professionale o diploma
- Dimestichezza con i principali strumenti informatici
- Propensione all'ordine e alla precisione
- Ottime doti relazionali e organizzative
Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.
Sede di lavoro: Alba
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
AP24_016 - ACCOMPAGNATORE ALL'ESTERO/TUTOR
Stiamo cercando la risorsa professionale giusta per l’accompagnamento ed il supporto logistico di studenti, minorenni e non, all’estero.
Requisiti essenziali:
- Esperienza di almeno due anni maturata come educatore, accompagnatore o docente
- Conoscenza della lingua inglese livello avanzato e/o conoscenza della lingua del Paese di destinazione
- Ottime doti relazionali e organizzative
- Propensione al problem-solving, capacità di gestione degli imprevisti e delle criticità
Prossime destinazioni: Francia, Spagna e Portogallo
Prossime partenze: gennaio, febbraio, marzo e aprile 2025
Contratto: la tipologia contrattuale e la retribuzione saranno commisurate all’effettiva esperienza del candidato.
Se interessati inserire il proprio CV sul sito di Apro al link: https://aproformazione.it/index.php/documentazione
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
La giunta comunale di Alba si riunisce in Apro Formazione
Giovedì 21 novembre Apro Formazione ha avuto l’onore di ospitare nella sua sede di strada Castelgherlone nel quartiere San Cassiano la giunta comunale della Città di Alba.
Dopo un light lunch offerto da Alba Accademia Alberghiera, preparato e servito dai ragazzi del terzo anno dei corsi di Cucina e di Sala, il Sindaco Alberto Gatto e i membri della giunta hanno visitato i laboratori, le aule e gli spazi comuni di Apro, da poco rinnovati, accompagnati dal Presidente Paolo Zoccola e dal Direttore Antonio Bosio, che hanno poi presentato una panoramica dei servizi formativi offerti, dei risultati raggiunti nell’ultimo anno e delle linee di sviluppo attuali e future di Apro Formazione.
A tal proposito è stata illustrato alla giunta comunale albese il progetto di riqualificazione energetica e funzionale con la creazione di nuove aree destinate alle attività didattiche e la rivalutazione della struttura in ottica green ecosostenibile come naturale proseguimento dell’implementazione di nuove tecnologie e del rinnovamento negli spazi comuni, nelle aule e nei laboratori già realizzati all’interno.
Un progetto che ha favorevolmente colpito la giunta comunale, guidata dal Sindaco della Città di Alba Alberto Gatto, che ha sottolineato come sarà impegno del Comune fare rete con il tessuto produttivo e gli stakeholder del territorio al fine di sostenere il progetto di Apro Formazione, fondamentale per garantire una formazione di qualità proiettata al futuro, essenziale per la crescita economica e sociale del territorio, ma anche come importante elemento di riqualifica urbanistica di una delle principali porte di accesso alla città.
Al termine della visita la giunta, su disposizione del Sindaco, si è poi riunita presso i locali di Apro Formazione per dibattere le questioni del giorno, modalità questa che rientra in una più ampia iniziativa del Comune che prevede lo svolgimento delle riunioni di giunta presso i più importanti stakeholder del territorio.
Care About it: hackathon con le scuole piemontesi
Un hackathon con le scuole piemontesi per rivoluzionare il panorama sanitario combinando assistenza e competenze informatiche
Gli studenti di 6 scuole piemontesi hanno partecipato all’evento organizzato da Apro Formazione, coordinatore italiano del progetto europeo CoVe CARE about IT, al BioIndustry Park di Colleretto Giacosa
Gli hackathon sono un prezioso strumento di sperimentazione per stimolare la collaborazione tra partecipanti provenienti da contesti apparentemente distanti incoraggiando lo scambio di competenze. Per questo il partenariato italiano del progetto europeo CoVe CARE about IT, guidato da Apro Formazione, ha organizzato per il 12 e 13 novembre l’evento "Generazione HealthTech: Soluzioni digitali per la sanità digitale" presso il BioIndustry Park Silvano Fumero di Colleretto Giacosa, sede del Polo BioPMed, cluster per l’innovazione della filiera salute e scienze della vita della Regione Piemonte.
Cinque squadre da 30 studenti, provenienti da 6 scuole piemontesi, si sono cimentate su “Come facilitare l’accesso alla telemedicina da parte dei pazienti con competenze digitali limitate”.
La sfida, presentata da T4Med, divisione di Tesisquare dedicata alla telemedicina, ha visto lavorare insieme studentesse e studenti del Corso di qualifica professionale per operatore socio-sanitario di Apro Formazione Alba, del Liceo Scientifico Statale “Leonardo Cocito”, dell'IISS Piera Cillario Ferrero, dell'ITS ICT Foundation for Information and Communication Technologies, della Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte e del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Dopo un primo momento congiunto di team building, curato da B-Teatro di Torino, nell’elaborazione dei loro progetti sono stati supportati da tredici professionisti provenienti dal mondo digitale, informatico, imprenditoriale e marketing, che hanno condiviso con i partecipanti esperienze e competenze.
Al termine della fase di progettazione, i team hanno presentato le idee emerse ai cinque membri della giuria, in rappresentanza del partner di progetto ASL CN2 e dei principali stakeholder della sanità digitale, che hanno valutato le soluzioni proposte secondo diversi parametri fra i quali originalità, innovazione, fattibilità e completezza.
A vincere è stata la squadra numero cinque con la sua proposta di ottimizzazione di interfaccia e ampliamento delle funzionalità per pazienti con diverse disabilità.
All’hackathon italiano il 13 e 14 marzo 2025 seguirà un hackathon internazionale online aperto a tutte le scuole per coinvolgere e stimolare gli studenti di tutta Europa.
CARE ABOUT IT - IN BREVE
CARE about IT è un progetto europeo che coinvolge 15 partner in 4 nazioni e si propone di creare un nuovo ecosistema della formazione professionale in ambito sanitario combinando i settori tecnologico-informatico e quello socio-assistenziale. Dall’analisi del settore sanitario europeo è emersa la necessità di sviluppare nuovi percorsi formativi per gli operatori socio-sanitari che forniscano competenze digitali specifiche sulla digitalizzazione dei dati, dei servizi e degli strumenti per l’assistenza sanitaria. Sono obiettivi in linea con il programma EU4Health, adottato come risposta alla pandemia COVID-19, per far sì che gli operatori sanitari arrivino a conoscere e utilizzare le nuove soluzioni di sanità elettronica in modo responsabile ed etico nell’interesse del paziente. Il Finanziamento della Commissione Europea per i 4 anni di durata del progetto ammonta a 3.951.741 €, con una importante ricaduta sul territorio di Alba, Langhe e Roero pari a circa €.406.000.
IL PARTENARIATO
Oltre alla rete territoriale italiana, tutta piemontese, con ASL CN2 e T4MED capitanate da APRO FORMAZIONE, il progetto coinvolge i seguenti Paesi e partner. Nei Paesi Bassi: Noorderpoort Groningen (Coordinatore e capofila del progetto), Drenthe College, PBT/Katapult, BOSSERS & CNOSSEN BV, Netwerk ZON. In Finlandia: Turku Vocational Institute (TAI), Turku City Data Ltd. In Estonia: Tallinn Health Care College, Ida-Viru Central Hospital, Astrec Data OÜ, TNP Konsultatsioonid OÜ, Tehnopol
Apro Formazione è il coordinatore territoriale del progetto grazie alla sua divisione APRO HEALTHCARE che, con un’esperienza ventennale, è leader nella formazione professionale degli Operatori Socio Sanitari e degli Assistenti Familiari grazie anche alla collaborazione con l'ASL CN2 e con il Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe e Roero.
Sono 2.500 i corsisti che Apro Formazione in questi anni ha qualificato nella sede di Alba secondo gli standard qualitativi e operativi richiesti dalla Regione Piemonte, ma molti anche gli operatori e gli addetti delle strutture socio-sanitarie che hanno frequentato corsi di aggiornamento grazie anche alla capacità di Apro di individuare fonti di finanziamento per la formazione del personale aziendale, come fondi interprofessionali e bandi pubblici.
Per info: Irene Miretti
Project Manager
Fotogallery completa dell’evento disponibili al link: https://photos.app.goo.gl/CxhDHZBtqz2Niudw7
L’Apericena Balcanica di Alba Accademia Alberghiera per il progetto internazionale con l’Albania di Apro Formazion
Martedì 5 novembre Alba Accademia Alberghiera ha ospitato la serata dedicata a VET to VET – Capacity Building in Albania.
Si tratta di un progetto della durata di due anni finanziato dal programma europeo Erasmus+ e gestito da Apro International, la divisione di Apro Formazione che si occupa dei progetti internazionali, che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze tecniche, organizzative, educative e gestionali degli istituti di formazione albanesi partner.
Il job shadowing è stato uno dei momenti più intensi del progetto che ha visto Mukades Memajdini e Orest Ceta, 2 fra i più importanti chef albanesi, affiancare per una settimana i resident chef di Alba Accademia Alberghiera.
In questa cornice rientra anche l’Apericena Balcanica, uno degli eventi di questa partnership, che ha coinvolto i due chef albanesi e gli studenti di Alba Accademia nel servizio, nella preparazione e nella realizzazione del menù, composto da piatti della tradizione culinaria balcanica. Tra i presenti anche 12 studenti albanesi, provenienti dagli Istituti partner del progetto e impegnati in esperienze di stage formativo di uno o tre mesi presso aziende del nostro territorio legate al settore gastronomico-turistico.
Hanno partecipato alla serata anche alcuni studenti di Apro Formazione di origine albanese con le loro famiglie, mediatrici culturali e una rappresentanza dell’associazionismo albese che in apertura della serata hanno ricevuto il benvenuto del Presidente di Apro Formazione Paolo Zoccola e del Direttore Antonio Bosio.
Apro International ha presentato anche gli altri progetti di capacity building finanziati dal programma Erasmus+ ma che coinvolgono altre Nazioni come l’Albania, l’Armenia, il Camerun, la Tunisia, il Marocco, lo Zimbabwe, il Rwanda, la Namibia, il Montenegro, il Kosovo e la Bosnia Erzegovina.
I focus di questi progetti coinvolgono diversi settori operativi di Apro Formazione: non solo Alba Accademia Alberghiera per gastronomia e turismo, ma anche l’orientamento professionale, passando per l’healthcare, le energie rinnovabili, la mobilità e l’internazionalizzazione, fino all’imprenditoria e all’educazione ambientale.
In conclusione della serata, le emozionanti testimonianze di alcuni ex alunni Apro di origine albanese, che hanno raccontato il loro arrivo in Italia, il loro percorso e i loro traguardi professionali. Valentina Koci, ha conseguito prima la qualifica di Operatore Elettrico e poi, con il quarto anno, il Diploma Tecnico in Automazione Industriale. In entrambi i casi è uscita con il massimo dei voti e ora è un installatore di impianti sulle macchine imbottigliatrici presso GAI Spa di Ceresole d’Alba. Contemporaneamente sta per conseguire la maturità con un quinto anno presso l’Istituto Castigliano di Asti. Halim Shala si è qualificato come Cuoco e poi ha conseguito la maturità in un Istituto Statale. Si è specializzato nella panificazione per poter fare startup e rilevare, insieme alla famiglia, la panetteria di piazza S.Paolo ad Alba
L’Apericena Balcanica ha rappresentato un importante momento di incontro e di scambio con una delle comunità del nostro territorio, un’occasione per unire e conoscere altre culture e nuove tradizioni, creando così inclusione e collaborazione tra le molteplici realtà che oggi compongono non solo il nostro Istituto, ma l’intera collettività albese.
APRO, ARTOM e ATPICA organizzano un Open Day straordinario per scoprire i mestieri del packaging e dell'imbottigliamento
Il 23 novembre, l’agenzia formativa APRO di Canelli, in collaborazione con l’associazione di imprenditori ATPICA, apre le porte a tutti coloro che desiderano scoprire da vicino il mondo affascinante del packaging e dell’imbottigliamento. In contemporanea con un Open Factory presso le aziende associate ad ATPICA, APRO organizzerà un Open Day presso la propria sede. All’iniziativa è convolto anche l’istituto ARTOM.
Un’opportunità unica per:
- Studenti: scoprire le professioni più richieste nel settore e le possibilità di formazione offerte da APRO.
- Genitori: approfondire la conoscenza del tessuto produttivo locale e il ruolo strategico del packaging e dell’imbottigliamento per l’economia della Valle Belbo in modo da rendere la scelta scolastica del proprio figlio più consapevole.
Ivan Patti Direttore di sede di APRO Canelli, dichiara:
"Siamo entusiasti di organizzare questo evento in sinergia con le aziende del territorio. L'Open Day rappresenta un’occasione unica per far conoscere ai giovani e alle loro famiglie, le opportunità lavorative presenti nel nostro territorio. Inoltre, vogliamo sottolineare le la stretta sinergia con le aziende locali ci consente di essere una scuola all’avanguardia, al passo con le innovazioni tecnologiche e pronta alle nuove esigenze del mercato."
Programma dell’evento:
- Open Factory: visite guidate presso le aziende associate ad ATPICA per scoprire i processi produttivi e le tecnologie più avanzate. Aziende di ATPICA aderenti:
- Open Day APRO: presentazione dei corsi di formazione, orientamento professionale, laboratori didattici e testimonianze di allievi.
Apro Formazione è un'agenzia di formazione professionale con sede ad Alba e Canelli. Offre una varietà di servizi, tra cui formazione per giovani, formazione professionale per adulti, corsi serali, formazione per aziende, orientamento e servizi al lavoro. Ha al suo interno laboratori innovativi e moderni.
- Per prenotare la visita in Apro chiamare il numero 0141832276 o scrivere a canelli@aproformazione.it.